Uno degli aspetti che ogni azienda è sempre attenta a curare fin dai minimi dettagli è la creazione di gadget, oggetti con il proprio logo aziendale.
Questo processo da una parte infonde agli stessi dipendenti o collaboratori a nutrire una maggiore appartenenza aziendale nei valori di Mission e Vision d’altra parte ad estendere alcuni oggetti di Catalogo come per esempio Zaini, Borsette, Penne, Porta Chiavi, Gadget marchiati con il logo aziendale ad aumentare il livello di ampiezza assortimentale nei vari canali di vendita di riferimento.
Questa tipologia di Attività Promozionale può essere applicata soprattutto in aziende medio-grandi oppure anche attraverso alcune catene di supermercati GDO nelle categorie Non-Food oppure anche in negozi dedicati all’Abbigliamento, Cancelleria, Negozi di Gadget, ecc tutti caratterizzati da un certo livello di grandezza.
Per esempio uno dei settori di maggiore applicazione e di personalizzazione dei Gadget, Oggetti sono gli Shopper ovvero i Sacchetti, Borse da utilizzare nei Supermercati, Superette, Superstore e Ipermercati per consentire ai consumatori non solo di effettuare una spesa migliore ma garantire loro anche una maggiore soddisfazione e “identità Valoriale” nel fare la spesa; infatti con una borsetta o anche con una cesta marchiata Carrefour, Coop, Esselunga, Conad, ecc e con una determinata combinazione di colori che li renda riconoscibili.
Al giorno d’oggi, un’azienda che è ben conosciuta già da molti Retailer nella realizzazione e personalizzazione di questi tipi di Gadget è Vip Italia Srl.

Infatti Vip Italia Srl è nata nel 1978 a Milano e da subito si instaurò nel mercato italiano del B2B per la realizzazione di prodotti promozionali per altre aziende.
Successivamente Vip Italia iniziò a creare altri siti produttivi in Italia e anche all’estero basati soprattutto su una stretta selezione di materie prime per la realizzazione di Gadget, Borse, ecc.
Oltre a ciò Vip Italia Srl garantisce a tutto il suo portfolio clienti un catalogo promozionale, da una parte per rendere più riconoscibile ai suoi dipendenti aziendali i gadget personalizzati e d’altra parte per stimolare le vendite grazie a questi oggetti con attività di cross-selling.
Un esempio di partnerschip importante è quella instaurata con Autogrill Spa:

Infatti Autogrill nei suoi famosi punti vendita, situati nelle aree di sosta autostradali, sono caratterizzati non solo per un’efficiente e qualitativa struttura fisica ma anche da un’ottima Customer Centric.
Grazie a Vip Italia Srl ha instaurato un rapporto commerciale per la realizzazione di alcuni Gadget marchiati Autogrill, uno su tutti l’orologio che viene appeso nelle pareti di tutti i Punti Vendita.
Questo potrebbe essere una cosa normale o comunque non di valore aggiuntivo, però quello che infonde ed enfatizza nei confronti dei consumatori che entrano nei Punti Vendita è una maggiore identità e facilità nell’entrare nel mondo Autogrill.
Un altro esempio di partnership svolta da Vip italia Srl è quella con Carrefour Italia:

In questo caso è stato realizzato un semplice Gadget o Borsetta con il logo “Carrefour Planet”.
Ma se riflettete un po’, se nel caso di Carrefour fosse stata realizzata una linea dedicata non tanto finalizzata alla vendita finale di alcuni Gadget, Oggetti ma da delle Borsette Frigo per accompagnare la spesa dei consumatori per i prodotti da Fresco, Surgelati, questo sicuramente li avrebbe aiutati molto a conservare tali prodotti in maniera corretta e di conseguenza sarebbe stato un elemento o servizio in più a favore di una maggiore loro soddisfazione e di conseguenza direi anche in questo caso una migliore identificazione con l’insegna “Carrefour Planet”.
Queste due sono solo alcune grandi aziende nel quale Vip Italia Srl ha collaborato negli ultimi anni per la realizzazione non solo di un catalogo promozionale ma anche per garantire attraverso semplici Gadget una maggiore identificazione e soddisfazione dei loro dipendenti e consumatori verso l’azienda.
Quindi secondo me è un’azienda molto interessante per chi vuole usufruire di piccoli e semplici gadget per migliorare l’appartenenza aziendale dei suoi lavoratori o collaboratori ma anche per sviluppare periodicamente dei cataloghi promozionali con oggetti di abbigliamento per catene della GDO.
Per vedere le loro varietà di prodotti finora offerti ai loro clienti CLICCATE QUI.