Al giorno d’oggi il mondo dell’acqua minerale è al centro non solo dei piani strategici aziendali ma anche dei governi sovrannazionali.
Infatti il tema della Sostenibilità e il rispetto dell’ambiente oramai non si può più farne a meno perché da un lato noi esseri umani dobbiamo iniziare veramente ad avere cura del pianeta “Terra” nel quale abitiamo e poi l’acqua è sempre più un bene prezioso che non va sprecato dinnanzi sempre più all’aumento graduale della temperatura media del pianeta terra.
Uno degli aspetti che riguarda sempre più il mondo della sostenibilità è l’aspetto comunicativo che le aziende stanno sempre più cercando di dare enfasi nelle loro campagne promozionali del proprio brand in modo tale da essere in linea anche con i consumatori che sono sempre più sensibili a questo tema.
Nel settore dell’acqua minerale i principali “Ingredienti” sono:
- La Fonte ovvero dove si attinge l’acqua nella sua piena purezza e particolarità del territorio
- La quantità di Sali Minerali, Oligominerali presenti nell’acqua
- Qualità del Pack di Bottiglia utilizzata
- Bottiglie Pet o R-Pet, Ecosostenibili o in Vetro
- Capienza bottiglie in Ml o in Litri
Una delle aziende che adesso vi voglio mettere in risalto è Tavina S.p.A, che dal 1967 produce bottiglie di acque minerali in formato PET e Vetro per una moltitudine di partner commerciali.
La suddetta azienda risiede a Salò, nel bresciano di cui la fonte proviene da dei ruscelli che scendono dalle colline moreniche che circondano Salò.
Infatti il nome “Tavina” induce ad evocazioni mitologiche in quanto la leggenda narra che la collina a sud di Salò era un tempo ricca di chiari ruscelli che scendevano gorgogliando a valle ed era abitata da driadi e ninfe gioiose, fra loro la più bella era Tavina, corteggiata da tutti gli Dei ma innamorata del pastore Cisso.
Benaco, dio del Lago, che non sapeva darsi pace per il rifiuto, trafisse il cuore del giovane Cisso e Tavina resasi conto che Cisso era perduto per sempre decise di uccidersi con il coltello dell’amante.
Ma gli dei ebbero pietà di lei e mentre i suoi piedi trasformati in radici si fissavano al suolo, i lunghi capelli si gonfiavano e si mutavano in verdi rami di salice. Cisso mutato in un arboscello di edera si avvinghiò al novello albero e sotto queste nuove spoglie i due innamorati rimasero uniti per l’eternità.
Tutta questa leggenda viene ben utilizzata dall’azienda Tavina S.p.A per veicolare a livello marketing delle efficienti campagne di comunicazione e claim pubblicitari come “Sempre in forma con Tavina, Linda e Allegra, le oligominerali di origine protetta”.
Oltre a ciò, la fonte nel quale trae beneficio Tavina S.p.A è caratterizzata da un luogo incontaminato, composto da della boscaglia e natura nel quale l’azienda può svolgere in piena autonomia i suoi studi climatici, rilevamenti in grado di fornire indicazioni sullo “stato di salute” del territorio e di conseguenza anche dell’acqua minerale commercializzata nei vari canali di vendita attraverso la sua etichetta in bottiglia.
I Marchi commercializzati da Tavina sono:
Invece qui di seguito alcune delle principali bottiglie di acqua minerale commercializzate:
(Bottiglia 0,25 L a marchio Tavina -Naturale)
(Bottiglia 0,25 L a marchio Tavina -Naturale)
(Bottiglia in vetro 0,75 L a marchio Allegra – Frizzante)
(Bottiglia in vetro 1 Lt a marchio Linda – Leggermente Frizzante)
(Bottiglia in PET 1,5 Lt a marchio Novella – Frizzante)
Se volete vedere il set completo di bottiglie di acqua minerale naturale e frizzante in altri differenti formati CLICCATE QUI.
Altro aspetto da tenere in considerazione è l’enorme competitività delle aziende nel mercato dell’acqua in quanto in Italia ce ne sono tantissime e ciò ha portato nel corso degli ultimi anni ad assottigliarsi sempre più il livello di marginalità da parte delle aziende produttrici di bottiglie di acqua facendo così il gioco a ribasso nel prezzo base a listino da parte dei grandi player della grande distribuzione organizzata.
Però Tavina S.p.A non commercializza la sua acqua solo in Italia ma bensì anche in molti paesi europei ed extra-europei.
Oltre a questo Tavina è molto attiva anche nelle linee di Private Label che anche in questo comparto merceologico è in crescita in particolar modo per i Grandi Distributori come Supermercati, e Catene di Alberghi che inseriscono il loro logo o nome insegna aziendale per cercare di far elevare ancora di più i loro valori di Brand Identity e Awareness.
Infatti Tavina offre un servizio completo per le Private Label in quanto garantisce piena personalizzazione dei suoi formati di bottiglia per i pallet adibiti nei magazzini dei negozi, supermercati in modo tale da favorire al meglio il caricamento negli scaffali del punto vendita.
Altro servizio è la possibilità di scelta del nome, logo e design estetico della bottiglia oltre che dell’etichetta riportante di tutte le informazioni organolettiche.
Attualmente i formati previsti e offerti per la linea di private label ai partner commerciali sono i seguenti:
- Bottiglie PET = 330 ml – 500 ml – 1 L – 1,50 L – 2 L
- Bottiglie in Vetro = 500 ml – 0,75 L – 1 L
Per quanto riguarda la personalizzazione della bottiglia c’è anche la possibilità di scegliere il tipo di colore, tappo, etichetta e il numero di mini o grandi bottiglie da applicare a ciascun pacco incelofanato con film trasparente proprio a misura e a richiesta del cliente.
Quindi si può senza dubbio affermare che Tavina è un’azienda veramente alla portata di tutti in quanto riesce a coprire le esigenze di piccoli negozianti e al tempo stesso di grandi player della GDO sia Italiana e sia estera e questo dimostra che è una realtà veramente flessibile e con un’offerta di prodotti veramente ampia.