Food Fresco

Roncadin S.p.A: Private Label ed Evoluzione nei Formati di Pizza Surgelata

Da 3 anni a questa parte le Pizze Surgelate stanno continuando a crescere nelle Vendite del Canale Retail questo perché c’è sempre più l’esigenza delle persone di approvvigionarsi di cibi pronti e veloci da cucinare ovvero il “Ready to Eat”.

Il Formato per eccellenza che sta continuando ad avere maggiore incidenza nelle vendite in tutti i canali coinvolti risulta essere quello della Pizza Classica dotato di un Pack quadrato.

Però si rileva che nell’ultimo anno c’è stato un aumento delle richieste di consumazione sia nel canale Retail sia nei locali con servizio di Asporto per Pizze anche per il Pack rettangolare non solo caratterizzato da un gusto predominante ma anche abbinato da più condimenti come per esempio: Prosciutto e Funghi, Pomodorini e Basilico, Melanzana con Formaggio Parmigiano e tanto altro.

Oltre a questa tendenza, ci sarà sicuramente anche un proliferare di richieste di Mini-Pizze o anche piccoli Tranci di pizze surgelate da consumare in casa soprattutto in questo periodo che purtroppo non si può accedere fisicamente nei tavoli di pizzerie e ristoranti.

In Italia, il Mercato delle pizze surgelate è monopolizzato essenzialmente da 3 Fornitori: Nestlé Buitoni, Cameo e Italpizza.

Però nel settore delle Pizze Surgelate è forte il peso in termini di quote di mercato anche per quanto riguarda le Private Label che in quasi tutte le sottocategorie di questo settore sono in crescita.

Una delle aziende che storicamente hanno più esperienza in questo settore è sicuramente Roncadin S.p.A che dal 1968 continua ad operare con tradizione, qualità attraverso il suo principale stabilimento di Meduno in provincia di Pordenone.

Tale azienda ha saputo espandersi nel corso degli anni non solo nella commercializzazione delle sue pizze nel mercato italiano ma anche nei paesi esteri, non a caso la maggioranza del fatturato proviene dall’estero.

Fin dalle sue origini Roncadin S.p.A si specializzò subito nella realizzazione della pizza classica ma da qualche anno a questa parte ha iniziato ad offrire ai suoi Retailer Italiani ed esteri anche delle Formati di Pizza più “piccoli” e con forme diverse.

Qui di seguito le loro linee di Pizza commercializzate:

RONCADIN EXTRA-VOGLIA

RONCADIN EXTRA-VOGLIA (FORMATO PALA)

RONCADIN VERACEMENTE

RONCADIN PER TE!

RONCADIN BELLA ALTA

Come potete vedere i Pack e Formati sono estremamente vari, chiari nella rappresentazione grafica delle pizze accompagnati da aggettivi e combinazioni di colori che enfatizzano bene i loro gusti e non solo.

La linea “Extra-Voglia” a Formato Pala è quella tra le ultime realizzate e sta riscontrando molto successo, grazie soprattutto al mutamento delle abitudini del consumatore che in questo periodo consuma a casa piuttosto che nei locali, prodotti di veloce consumazione.

Poi un altro fattore a favore di Roncadin è l’elevato numero di Ricette realizzate per Pizze riferite al mondo Bio, Vegetali così da estendere i suoi volumi di vendita anche nel Target dei Vegetariani e non.

Oltre a queste pizze che sono a Marchio Roncadin, c’è anche una grande fetta di referenze che vengono prodotte attraverso Marchi diversi.

Infatti Roncadin S.p.A come altre aziende dispone di un proprio reparto di Ricerca & Sviluppo per soddisfare al meglio le esigenze dei suoi Clienti (Retailer) e si affida anche a cuochi ed esperti per elaborare ricette con particolari ingredienti espressamente richiesti e soprattutto di qualità.

A tal proposito è molto attiva la linea di produzione legata alle Private Label che risulta avere il tasso d’incidenza maggiore nelle vendite di Roncadin S.p.A.

Alcuni dei principali format e design grafici utilizzati per la personalizzazione delle Private Label di Roncadin S.p.A

Infatti molti Retailer esteri cercano di utilizzare le bontà di pizze surgelate italiane facendole marchiare con il loro Brand e farle conoscere nei loro mercati nazionali.

Il fenomeno della Marca Privata nelle Pizze Surgelate è in continua crescita nel BelPaese ma all’estero questo trend risulta essere già consolidato da anni.

Quindi si può affermare che Roncadin S.p.A è un ottima realtà che basa il suo sviluppo e innovazione di formati attraverso reparti interni aziendali ben organizzati, però d’altra parte si può dire anche che non è conosciutissima negli scaffali della GDO italiana da parte dei consumatori e ciò è dovuto sicuramente al forte impatto in termini di volumi di vendite delle Private label con il Brand dell’insegna del Retailer cosa che invece il marchio Roncadin dispone di un’incidenza minore.

Come ho già spiegato anche in altri casi, al giorno d’oggi la caratteristica principale di un’azienda è quella di sapersi ben adattare al proprio territorio o comunque ai propri clienti (in questo caso Retailer) e cercare di soddisfarli nell’utilizzo di ingredienti e Pack accattivanti oltre che sicuramente da una forte efficienza logistica.

#RaccontaLaTuaStoria

Condividi su:
Alberto Formenti
Fondatore e Autore di Marca Privata, Portale esclusivamente dedicato al mondo dei prodotti a marchio realizzati dall'Industria sia Food sia Non-Food e Marca del Distributore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *