Il Comparto del Pane e Sostitutivi ma in particolar modo quello relativo al mondo del pane confezionato ha registrato una crescita considerevole delle vendite grazie all’avvento della Pandemia.
Infatti sempre più catene di Discount oltre che di Supermercati hanno introdotto nel loro interno un reparto Panetteria Self-Service che solitamente viene inserito appena si entra per dare maggiore visibilità.
Nonostante gli italiani da sempre si sono caratterizzati per la ricerca di pane tradizionale fatto dal proprio fornaio di fiducia sotto casa, ultimamente sempre più una larga fetta di persone sta acquistando una larga quantità di pane confezionato nel canale Retail per poi conservarlo a casa e consumarlo nei giorni successivi sia per un fatto di comodità nel suo utilizzo e sia dovuto ad un minor livello di potere di acquisto.
Oltre al pane tradizionale, l’aumento delle vendite è stato registrato anche per il pane da tramezzini, da Hamburger, Pane a Fette, ecc.
La riapertura dei Ristoranti, Bar ed altri esercizi commerciali ha agevolato molto la ricrescita del comparto industriale anche in questo settore.
Una delle aziende storiche del territorio italiano in questo settore è Ro.mar Srl con sede a Olmo di Martellago (VE).
Ro.mar srl è nata nel 1890, da semplice panificio / forno diventò nei decenni successivi un’importante player della produzione di pane confezionato.
Recentemente è stata acquisita dal Gruppo Morato Pane S.p.A. – in questo modo ha consentito ad essa di ampliare i propri orizzonti di business anche all’estero.
Ora però vi illustro la gamma di prodotti realizzati da Ro.Mar. con lo storico marchio “Semenzato”:
Pane per Tramezzino Verticale, con claim “Carezze di Pane”:
Pane per Tramezzino Orizzontale, con claim “Solo Pane”:
Pane morbido a Fette:
Pagnotta di grano duro:
Come al solito se volete osservare il set completo dei loro prodotti messi a disposizione per i loro clienti con il marchio “Semenzato” – CLICCATE QUI.
Come potete vedere la creazione di questi prodotti è stata fatta molto bene nell’aspetto estetico con colori molto simili o comunque che esaltano le qualità del pane, ma soprattutto composti da materie prime altamente controllate in maniera automatica tramite nuove tecnologie di impianto installate nel loro stabilimento.
Infatti l’ingrediente che per eccellenza è più importante e si trova in questa tipologia di prodotti è il lievito madre che è la “base” di ogni creazione e in questa azienda viene “rinnovato” ogni 2 ore all’interno del ciclo produttivo.
In questa azienda il lievito madre non viene ordinato da altre aziende ma bensì realizzato internamente grazie alla combinazione di pochi ma indispensabili ingredienti come: Farina, Acqua e altri Microrganismi.
Il lievito madre realizzato in questa maniera consente al pane confezionato di essere più genuino e artigianale oltre che morbido e conservabile per più tempo e questo è molto apprezzato dai consumatori.
Oltre alla linea di prodotti con il marchio “Semenzato”, Ro.Mar srl è in grado di dedicare un’enorme importanza del suo apparato produttivo anche per le Private Label.
Le linee di produzione sono 4 come quelle a marchio “Semenzato” ma con la possibilità ulteriore di personalizzare gli ingredienti da utilizzare nel processo di realizzazione del prodotto come per esempio: tipologia di farina, olio di oliva, quantità di lievito madre, ecc.
La richiesta principale che arriva a Ro.Mar srl nella sua linea produttiva di Marca Privata è quella derivante dall’export che rappresenta ancora una volta un buon biglietto da visita per i Partner (Retailer o Esercizi Commerciali) stranieri che di fronte al Made in Italy non sanno dire di no e vogliono continuare a deliziarsi.
A mio avviso si tratta di una realtà veramente importante non solo nell’aspetto qualitativo in quanto tende a prediligere molto la composizione delle materie prime fatte in casa anziché accaparrarsele altrove ma anche l’aspetto produttivo che grazie al suo stabilimento riesce a produrre ben 23.000 tonnellate di Pane all’anno – questo dimostra un ottimo equilibrio tra l’aspetto qualitativo e quantitativo, non a caso il gruppo Morato Pane ha visto le sue potenzialità e ha acquisito tale azienda nel suo gruppo.
Però non bisogna dimenticare il difficile momento che stiamo vivendo in termini sia di approvvigionamento del grano e poi dell’attuale politica dei prezzi che influenzerà non poco questo mercato e tutti i prodotti che derivano da questa preziosa materia prima.