Farmaceutico Non-Food

Plastod: Medicazioni a marchio privato

Al giorno d’oggi c’è sempre più una diffusione di prodotti medicali in quanto non solo ospedali, farmacie ne fanno sempre più strenua richiesta ma anche altri distributori più “generalisti”.

Infatti molti Retailer della GDO ma anche delle volte piccoli esercizi commerciali si stanno sempre più avvalendo di distributori automatici o aree interamente dedicate a questa merceologia di prodotti.

Da un lato per ampliare l’offerta e poi anche perché questi prodotti come: medicazioni, adesivi chirurgici, garze, cerotti, medicinali generici, ecc. hanno solitamente una più alta marginalità rispetto ad altri prodotti alimentari e quindi è anche conveniente per questo motivo.

Anche se la popolazione italiana negli ultimi anni ha riscontrato un calo molto forte della natalità e lo si prevede anche in futuro, però l’export non cessa a svilupparsi.

Ovviamente prima di instaurare questo tipo di prodotti è necessario però prima fare una sorta di “self-analysis” ovvero analizzare quale sia la propria identità commerciale e quello che si vuole far veicolare e offrire al consumatore finale.

Ora ci soffermeremo in un’azienda che gran parte del suo fatturato lo dedica alle Private Label ovvero Plastod S.p.A.

E’ una realtà bolognese molto attiva nel territorio emiliano-romagnolo nella fornitura di medicazioni avanzate, compresse chirurgiche adesive, fissaggio adesivo e cannule, garze, adesivi e cerotti oculari, cerotti per cicatrici, rocchetti e nastri sportivi.

Però come già detto la principale attività di questa azienda è il servizio di Private Label rivolto soprattutto a partner stranieri.

Infatti una delle cose che deve far più interessare di quest’azienda è l’estrema poliedricità nell’uso di questi prodotti ed estrema personalizzazione che sono in grado di realizzare ed eseguire su richiesta.

Tra le principali personalizzazioni che questa azienda è in grado di offrire ai suoi distributori e anche grossisti sono:

  • Ampio varietà di misure e dimensioni
  • Supporti adatti ad ogni richiesta tra cui traspirabilità, comfort, impermeabilità ed arricchiti di sostanze attive
  • Tamponi funzionali
  • Adesivi acrilici
  • Stampe personalizzate dell’incarto primario e secondario
  • Vasta scelta di soluzioni di packaging

 

Altra importante peculiarità di questa azienda è la possibilità mettere a disposizione la propria creatività per il settore pediatrico ovvero consente di realizzare delle grafiche e packaging con immagini divertenti o di cartoni animati volti a rallegrare l’atmosfera di un ospedale quando si fa uso di queste medicazioni per i bambini.

Invece qui di seguito vi riporto una serie di prodotti a marchio Plastod che possono eventualmente anche trasformarsi in Private Label su richiesta di ogni cliente:

 

MEDICAZIONI AVANZATE:

 

COMPRESSE CHIRURGICHE ADESIVE:

FISSAGGIO ADESIVO:

CEROTTI CLASSICI E SPECIFICI PER OGNI EVENIENZA:

Come avete potuto osservare questi prodotti da medicazione non sono dedicati solo a delle ferite “generaliste” ma anche rivolte ad ospedali che ogni giorno si imbattono in varie problematiche da dover risolvere nei confronti dei loro pazienti.

Il servizio di Private Label consente a mio avviso di sviluppare la propria offerta di prodotto e d’altra parte di aumentare la propria visibilità che oramai ogni Retailer ma anche singoli esercizi commerciali devono sempre più valutare.

 

#RaccontaLaTuaStoria

Condividi su:
Alberto Formenti
Fondatore e Autore di Marca Privata, Portale esclusivamente dedicato al mondo dei prodotti a marchio realizzati dall'Industria sia Food sia Non-Food e Marca del Distributore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *