Il 2020 è stato sicuramente un anno da dimenticare anche per il settore dell’abbigliamento soprattutto dovuto alla pandemia che ha “costretto” alla chiusura di molti piccoli negozi e non solo.
A causa di questo fenomeno le aziende hanno cercato di rinvigorire la loro proposta di valore in base alle nuove esigenze di maggiore “Sicurezza” e “Igiene” nei confronti dei consumatori.
Nello specifico c’è stato un proliferare di Progetti dedicati all’e-commerce, se pensiamo alle multinazionali di moda, centri commerciali fino ad arrivare ai piccoli laboratori calzaturieri.
Nonostante questi cambiamenti, però vi voglio parlare di un interessante azienda di medie – piccole dimensioni che prepara e produce Cravatte, Foulard, Accessori di Abbigliamento per i suoi clienti.
L’azienda in questione è Filanti Srl che ha sede a Como in Lombardia, fondata nel 1996 da Renate Hoess.

Inizialmente si trattava di un semplice e piccolo laboratorio calzaturiero poi grazie anche alla partnership di altri Soci che entrarono nella società, si espanse e così facendo si ampliò la sua rete di clienti con cui personalizzare i suoi prodotti di abbigliamento in particolar modo dedicati a loghi di grandi Aziende.
Al giorno d’oggi uno degli aspetti di maggiore rilevanza delle aziende dell’Industria è quello di garantire stabilità e allo stesso tempo crescita del proprio Brand prima di tutto ai propri dipendenti in modo tale che siano i primi a veicolare e comunicare tali valori.
Per Esempio Filanti Srl ha collaborato con molte grandi aziende tra cui: Barilla, Nestlè, PWC, Novartis, Ferrero e tante altre grandi aziende per garantire dei prodotti eccellenti in relazione alle loro strette esigenze.
Ora mi soffermerò sulla linea di prodotti dedicati alle Cravatte in quanto mi sembra molto interessante da poter approfondire per il suo alto livello di personalizzazione nei confronti di qualsiasi cliente.

Le Cravatte progettate e prodotte da Filanti Srl hanno diverse caratteristiche uniche nel panorama di questo mercato di nicchia e sono le seguenti:
- Progettazione del Modello
- Scelta del Tessuto
- Personalizzazioni ad Hoc in base a specifiche richieste
Per quanto riguarda il modello della Cravatta da realizzare ci sono vari forme in cui procedere come per esempio: bottiglia, semi-bottiglia, lineare in modo tale da garantire una forma giusta e di qualità alla cravatta.
Dopodiché un altro aspetto importante da dover decidere per la produzione di una Cravatta è la qualità del tessuto che può essere realizzata con Jacquard tinto in filo, Tricot, Stampa Digitale.

Per quanto riguarda i Disegni e Colori che possono ideati e realizzati sono diversi:
- Unito
- Regimental
- Pois
- Classicini
- Reps
- Saglia
- Chevron
- Nattè
- Satin
- Tartans
Invece la base di Tessuto su cui realizzare la Cravatta, Filanti offre diverse tipologie in relazione alla stagione di riferimento:
- Seta
- Cotone Tradizionale
- Cotone Biologico
- Lana
- Viscosa
- Poliestere
- Microfibre
Questi sono i principali Step che normalmente si svolgono per la realizzazione delle cravatte ma uno step fondamentale per far sì che ci sia una buona riuscita della produzione è sicuramente quello inziale ovvero di Progettazione in base alle esigenze e richieste del cliente finale.
Infatti Filanti Srl mette a disposizione di ogni suo cliente la possibilità di scegliere quale Filo, Codino, Fodera, Passante, Etichetta utilizzare.
Un altro importante aspetto di personalizzazione delle Cravatte all’interno del servizio di Private Label è sicuramente quello delle Gift Box.
Le Gift Box sono delle Confezioni regalo che garantiscono un’ottima forma di “Chiavi in Mano” al cliente per renderlo maggiormente soddisfatto come forma superiore di Qualità e di trasferimento di tutti quei sistemi valoriali aziendali da veicolare con efficacia.
Quindi si può affermare che le Cravatte Filanti hanno un unico comune denominatore ovvero “Unicità” in stretta linea con le esigenze valoriali delle Aziende da trasferire ai suoi dipendenti e a sua volta ad altri Stakeholder aziendali (interni ed esterni).
Bhè questo secondo me non è banale perché in futuro ci sarà sempre più bisogno di garantire un alto livello di Brand Identity e per questo chi realizza e produce prodotti come in questo caso di abbigliamento è importante garantire Unicità, Eleganza, Riconoscibilità tangibile nei confronti degli altri.
#RaccontaLaTuaStoria