Come a Natale anche a Pasqua tutti si preoccupano di acquistare dei dolci e prodotti per le festività e stare in famiglia, a maggior ragione in questo periodo.
In questo caso le Uova di Pasqua e le Colombe sono l’emblema commerciale delle festività pasquali e quindi ricercatissime.
Nello specifico vi illustrerò chi sono i produttori delle colombe per le principali insegne GDO, analizzandone le caratteristiche.
Infatti negli ultimi anni una tendenza sempre più in diffusa da parte delle persone è quella di scoprire cosa ci sta dietro ad una marca e anche il fornitore di ogni prodotto.
Per il Retailer è un periodo molto dinamico perché deve mantenere un alto livello di Fedeltà con i consumatori grazie alle Promozioni, allocazione prodotti, cartellonistiche da applicare nei vari punti vendita.
A tal proposito, qui di seguito vi illustro le principali colombe che si troveranno nei Supermercati Italiani:
1- CARREFOUR
Colomba Classica senza canditi a marchio “Carrefour Extra” dotato di un pack molto “Triste” ovvero non molto curato nel design ma essenziale nel comunicare cosa contiene.
Tale Colomba è stata prodotta da Paluani ed è facilmente intuibile in quanto è chiaramente scritto nell’etichetta.
2- ESSELUNGA
Colomba Classica senza canditi di Esselunga però a Marchio “Le Grazie” e come tutti i prodotti di tale linea sono ancora una volta forniti da Maina S.p.A che si distingue ancora una volta per pack semplice ma allo stesso tempo curato e che ben raffigura la qualità del prodotto contenuto.
3- CONAD
Colomba senza Canditi di Conad con il Marchio “Sapori e Dintorni” fornita da Paluani.
In questo caso Paluani ha utilizzato un pack più accattivante nella sua semplicità con l’uso sapiente di colori tenui e scuri che emanano molto contrasto e di conseguenza attrazione per i consumatori.
4- CRAI
Mini-Colomba di Crai che è in linea con il trend di prodotti da ricorrenze sempre più ridotti e piccoli però dotato di un sacchetto che a livello qualitativo non è il massimo per la salubrità di una colomba.
Tale Colomba è stata prodotta da Maina S.p.A
5- COOP
Colomba Tradizionale Senza Canditi a marchio Coop realizzata ancora una volta da Maina S.p.A caratterizzata da un pack bicolore e da una rappresentazione della colomba intera e a pezzi.
6- PAM
Colomba senza Canditi a marchio Pam caratterizzata soprattutto dalla Lievitazione Naturale con scorze d’arance candite in modo tale da puntare sul gusto perseguito dai consumatori – non a caso è stata prodotta da Balocco ovvero un fornitore che nonostante opera nel Mass-Market cerca sempre di mantenere un più alto livello possibile di artigianalità nei suoi prodotti compresa la loro linea “Bottega Balocco”.
7- GRUPPO SELEX
Il Marchio per eccellenza utilizzato da tutti i Soci del Gruppo Selex è “Le Bontà del Pasticciere” e come indica il nome si è preferito puntare di più sulla qualità e scelta di ingredienti utilizzati piuttosto che dall’efficienza produttiva di grandi aziende.
Infatti il produttore per le colombe è Il Vecchio Forno, sita nella zona di Vicenza dotata di una forte artigianalità e controllo in tutti gli step produttivi per garantire qualità nei suoi prodotti.
8- LIDL
Colomba Classica di Lidl a marchio “Favorina” dotato di un pack molto grande e allo stesso tempo carino, fornito dal Gruppo Bauli.
9- EUROSPIN
Colomba tradizionale di Eurospin a marchio “Duca Moscati” e fornita ancora una volta da Paluani dotato di un pack molto semplice e adatto al canale discount
In base ai dati sulle vendite delle Ricorrenze Natalizie, si può affermare che anche la stagione pasquale non sarà delle migliori in termini di volumi di vendita dovuto sicuramente alla maggiore permanenza delle persone a casa e di conseguenza ad una maggiore esigenza di prodotti più leggeri come per esempio senza glutine e snack di cioccolato veloci da mangiare.
Altra tendenza che secondo me è importante da mettere in risalto è il ruolo strategico delle pasticcerie locali che anche se non sono “Aperte” fisicamente però sono disponibili all’asporto e quindi le persone non potendosi spostare per molti Km potranno favorire ancora di più gli acquisti di questi prodotti come per esempio colombe artigianali e così riducendo il volume di vendita nei supermercati.
Questo ultimo aspetto è un’importante driver per il futuro perché molte pasticcerie e non solo si stanno già attivando per la creazione di un loro piccolo canale E-commerce per gestire ed ottimizzare al meglio tutte queste nuove esigenze dei consumatori che sono entrate velocemente alla ribalta durante tutto questo periodo relativo alla pandemia.
Infine in base alle colombe che vi ho illustrato qui sopra si può facilmente osservare che si tratta di Pack molto in linea con quelli che erano stati immessi nel mercato durante la scorsa stagione natalizia e quindi non trovo grosse novità di design a livello grafico.
Detto ciò, a mio avviso per un gusto puramente estetico e di design le migliori sono “Sapori e Dintorni” di Conad che grazie al nastro decorativo blu viene data alla confezione molto risalto agli occhi del consumatore e la colomba a marchio “Le Bontà del Pasticciere” dotato di un colore di sfondo azzurrino nel pack e di un’ottima raffigurazione della colomba.