La Marca Privata non è altro che una tipologia di Prodotti nel quale viene immessa nel Pack, il nome dell’insegna del Supermercato, Ipermercato o per parlare del mondo farmaceutico, il nome del proprietario o nome scelto ad Hoc di una singola farmacia, ecc per rappresentare al meglio la propria Identità ai propri clienti oltre che sicuramente incrementare i propri ricavi nella differenza tra prezzo di Vendita e prezzo di Acquisto (al netto di sconti tra i vari canali corti e lunghi), in quanto non essendoci nel Pack dei prodotti, il nome dell’azienda fornitrice, induce la stessa e anche il compratore (Retailer, Bar, Pasticceria, ecc) ad acquistare ad un prezzo minore.
I vantaggi principali sono:
- Maggiore marginalità sul prezzo dei prodotti, in quanto si tratta nella maggior parte di referenze fornite da produttori locali e poco conosciuti (anche se questo non vuol dire poca qualità)
- Aumento della Visibilità del brand o insegna del Retailer di riferimento (es. Conad, Coop, Esselunga, Lidl,ecc)
- Maggiore riconoscibilità dei propri prodotti e miglioramento della propria Brand Equity ovvero forza attrattiva che si ha nei confronti dei propri o potenziali nuovi consumatori
La Marca Privata è anche comunemente definita con la traduzione in Inglese “Private Label” oppure anche come “MDD“, Marca del Distributore, soprattutto legato al mondo della GDO.
Altro aspetto positivo che si evince nella politica assortimentale della Marca Privata è la possibilità da parte del Rivenditore di applicare un determinato Visual Merchandising / Cartellonistica, allocazione di tali referenze senza avere richieste e raccomandazioni da parte dell’Azienda Fornitrice cosa che invece se si avrebbe disposto nello scaffale di qualunque rivenditore si avrebbe dovuto ricevere determinati “ravvedimenti” su come posizionare la merce nel PoS (Point of Sales).
Per Esempio Esselunga (nota Catena di Superstore) con sede a Limito di Pioltello (MI), da molti anni ha intrapreso una partnership commerciale con Maina SpA per la produzione di Private Label Stagionale del Natale avente il nome di “Le Grazie”, qui sotto il panettone composto da scorze di agrumi italiani Canditi, Uova italiane Fresche da Gallina allevate a terra, Latte Fresco italiano e Gocce di Cioccolato Fondente.

Questo è solo un piccolo estratto e spunto che si può ricavare nel mondo della Marca Privata.
Nei prossimi articoli, dedicherò Focus e Approfondimenti specifici su Private Label di singoli fornitori dell’industria e Retailer (GDO, Ho.Re.Ca, Componenti, Ricambi di Automazione, Farmaceutico, ecc.).