La categoria degli Affettati negli ultimi anni ha fatto registrare un balzo in avanti molto poderoso in termini di volumi di vendite nel mondo GDO e non solo.
Non a caso tutti i Retailers ma anche molti operatori del mondo Ho.Re.Ca hanno iniziato subito un processo di allargamento della propria offerta del mondo dei “Freschi” all’interno dei loro punti vendita.
Infatti secondo alcune ricerche di Mercato svolte sia da Nielsen e sia da IRI dimostrano come gli affettati sono sempre più desiderati e voluti dai consumatori per un fatto di semplicità e velocità di consumazione mentre si mangia a pranzo o a cena.
La Categoria degli Affettati risulta essere da qualche anno tra le prime 5 categorie di tutto l’assortimento di ogni catena di supermercati o discount più performanti in assoluto e risultano essere ancora in crescita.
Sia ben chiaro non è da focalizzare l’attenzione solo nell’ampliamento a livello quantitativo di tali prodotti in ogni punto vendita ma bensì anche nell’aspetto grafico e sulla tipologia di Confezione usata sono sempre più importanti per far in modo che i Retailers possano avere su tali prodotti un alto livello di Shelf-Life e di conseguenza risulta molto importante la selezione di Fornitori validi e sicuri su cui affidarsi.
Comunque sia il cosiddetto “Banco da Taglio” non dovrà mai cessare di esistere a mio avviso in quanto la relazione e il consiglio nei confronti del cliente finale è sempre molto importante.
Quindi quando un’azienda dell’industria o anche un Retailer seleziona il suo fornitore non solo guarda la qualità e il processo produttivo svolto dal suo fornitore ma anche:
- Tipologia di Confezione che viene utilizzata (Pack Riciclabile o meno)
- Caratteristiche di Refrigerazione
- Livello di Shelf-Life
- Innovazione di Prodotto
- Efficienza produttiva
Una delle aziende che secondo me ha tutte queste caratteristiche è Certosa Salumi Spa che ha sede a Collecchio vicino Parma e nel quale recentemente è stata acquisita dal Gruppo Veronesi.
Certosa Salumi Spa garantisce ai suoi clienti diversi tipi di Packaging che possono essere quello in vaschetta, vassoio termoformato, vassoio preformato o altre confezioni completamente personalizzabili su richiesta.
Però la peculiarità principale di questa giovane azienda sorta nel 2010 è quella di garantire elevati volumi di prodotti su un vasto numero di Clienti sia italiani ed esteri senza mai tralasciare la tradizione e qualità di ogni salame ed affettato di origine made in italy.
Una delle certificazioni più importanti di questa azienda è l’HPP, sapete che cos’è? Bhé l’acronimo sta per “HIGT PRESSURE PROCESSING” ovvero indica la tecnologia che fa uso di “Alte Pressioni” in quanto permette di trattare gli alimenti con una pressione idrostatica elevatissima inducendo l’inattivazione batterica.
Grazie a questo innovativo processo del freddo, gli alimenti sono sicuri dal punto di vista microbiologico e mantengono integri e più a lungo i valori nutritivi e organolettici – fattori molto importanti per qualsiasi Retailer.
Quindi i principali vantaggi che derivano da questa tecnologia sono:
- Maggiore Shelf-Life dei Prodotti
- Assenza di Patogeni e Microbi
- Non è necessaria la catena di Refrigerazione durante il trasporto verso il cliente
- Possibilità di estendere questi prodotti a mercati molto lontani grazie all’elevata durabilità del prodotto e certificazione raggiunta
Comunque sia tale azienda è in grado anche come già indicato precedentemente di personalizzare l’affettatura dei salumi a due o a 3 vie in base alle richieste altrui.
Quindi si può dedurre che l’attività principale di questa azienda è quella di coniugare un’alta efficienza produttiva con una costante innovazione tecnologica per garantire un elevata sicurezza alimentare ai suoi rivenditori e aziende industriali.
Oltre a ciò, Certosa Salumi Spa svolge anche un’importante servizio di sola Affettatura e Confezionamento per il Prosciutto di Parma DOP ed altri importanti marchi commerciali.
Invece per quanto riguarda le Private Label – ogni giorno tale azienda produce e poi confeziona moltissimi salami ed affettati per molte catene della GDO italiana e non solo.
Qui di seguito alcuni dei prodotti e confezioni più largamente richiesti:
ANTIPASTO MISTO IN VASSOIO TERMOFORMATO
PROSCIUTTO DI PARMA DOP IN VASSOIO PREFORMATO
SALAME FELINO IN VASSOIO BASSO PREFORMATO
SALAME UNGHERESE IN VASCHETTA TERMOFORMATA
Come potete vedere sono tutte confezioni molto comuni nel mondo della Grande Distribuzione e in aggiunta se provate ad immaginate anche la marchiatura dell’insegna o logo Prodotto a marchio immesso le fa diventare ancora più attraenti.
Quindi ribadisco ancora una volta che da quello che si evince, il ruolo principale di questa azienda è l’estrema rigorosità che viene messa ogni giorno nella produzione e affettatura dei vari salumi secondo alti livelli di standard tecnologico e poi sicuramente l’ascolto meticoloso rivolto ai Fornitori dell’industria e ai vari Retailer.
Per concludere, tale azienda la definirei così “Innovazione Tecnologica al servizio della tradizione culinaria italiana” – siete d’accordo? – Dite la vostra opinione scrivendo a
alberto.formenti@marcaprivata.it