Bevande Food

Birra Castello S.p.a: La Birra artigianale per il tuo successo

Uno dei periodi dell’anno nel quale il consumo delle birra è tra quelli più incidenti nelle vendite è sicuramente quello estivo.

La birra è sinonimo di svago, divertimento, socialità e stare insieme con gli altri nei locali e all’aria aperta.

Questo comparto negli ultimi tempi ha registrato delle vendite record non solo nel periodo iniziale della pandemia ma anche ora che oramai l’abbiamo quasi risolta del tutto.

Infatti i supermercati e non solo hanno avuto delle performance positive di vendita e di conseguenza molti “problemi” di rotture di stock e quindi anche di riordinabilità a causa di un’eccessiva domanda.

In antitesi, nel corso di questi due ultimi anni c’è stato anche sempre più un aumento a livello assortimentale di ogni Punto vendita di prodotti di Lievito di Birra per sopperire per prima cosa all’eccessiva domanda di birra e poi anche perché sempre più persone sono disposte a realizzare in maniera artigianale la birra nelle propria mura di casa.

Adesso vi riportiamo alla ribalta la storia di un’azienda che nel corso dei vari anni è riuscita a ritagliarsi un’importante fetta di mercato italiano e non solo, vi sto parlando di Birra Castello S.p.A.

Birra Castello Spa nacque nel 1997 a San Giorgio di Nogaro (UD), acquisendo l’antico birrificio di Birra Moretti.

Successivamente acquisì anche il birrificio di Pedavena (BL), importante sia dal punto di vista produttivo e sia per il suo Know-how qualitativo.

Infatti oggi Birra Castello Spa è il primo produttore di birra a conduzione italiana con un fatturato totale di circa 100 milioni di euro.

Dopo questa breve storia, ci focalizziamo subito sulle birre che è in grado di offrire.

Le birre in questione non sono filtrate e sono caratterizzate soprattutto per una qualità maggiore in quanto si è voluto privilegiare l’utilizzo di luppoli per garantire una maggiore conservazione proteica e una riduzione al minimo di batteri.

Le birre maggiormente commercializzate da quest’azienda sono:

 

BIRRA “LA DECISA”

BIRRA DOPPIO MALTO “LA RUBINA”

 

BIRRA A BASSA FERMENTAZIONE NON FILTRATA

Tutte queste birre sono disponibili sia in formato bottiglia di vetro e sia in lattina d’alluminio.

I Packaging sono veramente belli ed esaltano al massimo la qualità ed artigianalità di queste referenze facendole concepire al consumatore come un qualcosa di sublime e diverso dal resto del mercato.

Oltre a tutto ciò Birra Castello è anche molto attiva nel processo di sostenibilità ambientale in quanto nel 2013 ha siglato un accordo con il Ministero dell’Ambiente e della Tutela del Territorio del Mare italiano per mantenere l’impegno per la riduzione delle emissioni di gas serra delle birre e questo lo si può vedere in ogni etichetta di Birra Castello in quanto è stato inserito il QR Code decodificabile da ogni consumatore per leggere al meglio le indicazioni che fanno rendere tali prodotti ecosostenibili.

Altra cosa importante è quello delle Private Label che Birra Castello è in grado di realizzare nei confronti dei suoi clienti della GDO e dell’Ho.Re.Ca.

Infatti se pensiamo alla categoria della birra, c’è la prevalenza di prodotti a marchio industriale italiano e soprattutto anglo-sassone in ogni scaffale di supermercato, discount, ecc. riducendo così al minimo il numero di Private Label.

Però ultimamente si registra una controtendenza in quanto sempre più Retailer ma soprattutto anche bar, ristoranti, hotel vogliono instaurare rapporti con aziende produttrici di birra per incrementare le loro linee di prodotti a loro marchio.

Da un lato per aumentare la propria Visual Identity e dall’altro per incrementare la propria riconoscibilità e quindi per far vivere un’esperienza unica ad ogni consumatore e farlo ritornare più volte.

In conclusione si può affermare che questa birrificio o azienda può sicuramente fare interesse ad ogni tipo di distributore in quanto consente di offrire delle birre veramente di qualità e con caratteristiche veramente uniche nel suo genere

 

#RaccontaLaTuaStoria

Condividi su:
Alberto Formenti
Fondatore e Autore di Marca Privata, Portale esclusivamente dedicato al mondo dei prodotti a marchio realizzati dall'Industria sia Food sia Non-Food e Marca del Distributore

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *